Romania: alla scoperta di gemme nascoste e paesaggi mozzafiato

La Romania è un paese ricco di bellezze naturali, tesori storici e una cultura davvero affascinante. Situata nel cuore dell’Europa orientale, questo paese sta attraversando un vero e proprio rinascimento turistico e in questo articolo andremo a esplorare insieme tre dei luoghi più suggestivi e affascinanti della Romania, per scoprire alcune delle tantissime sorprese che questa meravigliosa terra ha da offrire.

La magia dei Carpazi

I Carpazi rappresentano una catena montuosa che attraversa diverse regioni della Romania. Queste imponenti montagne offrono una vasta gamma di opportunità per gli amanti della natura e dell’avventura, tra cui passeggiate  o escursioni più impegnative tra i boschi di faggi e querce, per godersi il panorama mozzafiato delle valli da cui si stagliano cime ancora imbiancate di neve. La bellezza naturale dei Carpazi è arricchita da molti gioielli nascosti come le gole del Danubio e le cascate di Bucovina. I visitatori possono anche esplorare le antiche foreste di castagni e il Parco Nazionale Retezat, che ospita una ricca fauna e flora. E per gli amanti dell’adrenalina, come non citare l’ormai leggendaria Transfăgărășan, la strada che collega la regione della Muntenia alla Transilvania, inerpicandosi tra tornanti vorticosi, viadotti e restringimenti di carreggiata, per ammirare, sul suo punto più elevato, il Lago di Balea. Chiusa da ottobre a giugno, questa strada rappresenta una meta obbligata per gli amanti del road trip!

Cittadelle medievali rumene

Per coloro che desiderano immergersi nel passato, invece, la Romania ospita alcune delle più incredibili cittadelle medievali d’Europa, testimoni silenziosi di un passato glorioso. Le cittadelle medievali in Romania, come la Cittadella di Sighișoara e la Cittadella di Alba Iulia, affascinano i visitatori con i loro bastioni imponenti, le torri di difesa e le strade acciottolate. Questi siti storici sono incastonati tra paesaggi pittoreschi e offrono una panoramica affascinante sulla vita medievale. La Cittadella di Sighișoara, ad esempio, è patrimonio dell’UNESCO ed esibisce un borgo la cui cornice consiste in edifici storici variopinti intervallati da stradine tortuose. La Cittadella di Alba Iulia, invece, si distingue per la sua maestosa Fortezza Alba Carolina, che rappresenta una delle più grandi fortezze stellate in Europa e, camminando tra le mura antiche, si può facilmente immaginare la vita dei tempi passati.
Non possiamo tralasciare infine la vicenda di Vlad III di Valacchia Hagyak (soprannominato Țepeș, “l’impalatore”, o più notoriamente Drăculea, “il diavolo”) e i luoghi in cui è immersa la sua vicenda, spesso più leggendaria che storica: il maestoso castello di Bran, che ha ispirato la leggenda di Dracula e che rappresenta una delle attrazioni più popolari in Romania, e il Castello dei Corvino, imponente fortificazione gotica e luogo che si ritiene essere stata la sua prigione per i sette anni successivi alla sua cattura per volere di Mattia Corvino.

I tesori nascosti della Transilvania

La Transilvania, famosa per la sua atmosfera gotica e le sue leggende oscure, è dunque una regione che riserva meraviglie inaspettate. Questa terra affascina i visitatori con il suo paesaggio mozzafiato e il suo ricco patrimonio culturale. Circondata dai Carpazi e avvolta dalla nebbia nelle stagioni più fredde, troviamo Brașov con la sua affascinante architettura barocca, la sua piazza centrale pittoresca e l’iconografica Biserica Neagră (la “chiesa nera”), così chiamata per le mura esterne annerite dalle fiamme dell’incendio del 1689, durante la Grande Guerra Turca. Poco più a sud, a Sinaia, non ci si può perdere il meraviglioso castello di Peleș, una magnifica residenza reale circondata da un vastissimo parco. Altro luogo di grande interesse è la cosiddetta “Cappella Sistina d’Oriente”, il monastero di Voroneț, noto per l’affresco esterno di colore blu ottimamente conservato, che lo rende un vero capolavoro dell’arte bizantina.

Per concludere, la Romania è un vero gioiello nascosto in Europa, ricca di splendidi paesaggi naturali, cittadelle medievali e tesori culturali: i Carpazi con i loro panorami mozzafiato, le cittadelle medievali rumene con la loro storica imponenza e, infine, la Transilvania con la sua atmosfera gotica e tesori architettonici, ci pongono davvero nell’imbarazzo della scelta. Ma per organizzare un tour, ci si può affidare a una comoda app di viaggio come Framey, che noi abbiamo utilizzato per proporvi queste fantastiche mete: l’app offre in un’unica formula la possibilità di pianificare il proprio itinerario, prenotare gli alloggi e gli spostamenti, lasciarsi ispirare dai consigli sulle attrazioni o gli eventi in prossimità dei luoghi individuati e, infine, condividere la propria esperienza tramite foto e video. Non ci resta che augurarvi un buon viaggio a questo punto, perciò: la revedere!